2015 anno del centenario!
Da ben cento anni la Sezione di Bologna è presente sul territorio per promuovere lo scoutismo laico. Per festeggiare questo traguardo il 2015 sarà un anno ricco di eventi. Ecco quello che abbiamo fatto fino ad ora!
Flash Mob!
Nel pomeriggio di domenica 22 febbraio tutti gli scout della Sezione di Bologna si sono dati appuntamento in Piazza Maggiore per festeggiare assieme il centenario. Abbiamo giocato insieme per le vie del centro e scritto un enorme 100 in piazza.
Al termine del flash mob il sindaco Virginio Merola e la presidente del consiglio comunale Simona Lembi hanno tenuto un discorso per ringraziare l’associazione:
"Cari Lupetti, cari esploratori ed esploratrici, cari Rover,
Gentili genitori,
chi di voi ha letto il libro della giungla sa che quando il branco dei lupi incontra il cucciolo d'uomo, si interroga a lungo se accoglierlo o meno nella propria comunità. I lupi hanno molte ragioni per diffidare degli uomini. Dopo un lungo confronto, il branco sceglie di accogliere il cucciolo d'uomo, di prendersene cura, di crescerlo.
E' un passaggio decisivo in cui Kipling descrive l'incontro tra natura e cultura, fa prevalere il valore della solidarietà, l'aiuto verso chi ha più bisogno e l'accettazione delle tante differenze.
Questo pensiero compie oggi, nelle azioni e nelle pratiche concrete dello scoutismo CNGEI e AGESCI 100 anni e mi fa particolarmente piacere formulare a voi tutti i migliori auguri per questo importante anniversario.
Per rinnovare quel pensiero e quella pratica, quella scommessa do porre l'accento sull'educazione dei giovani alla partecipazione attiva, per costruire un mondo migliore, celebriamo oggi la giornata del pensiero, dedicata ad azioni di amicizia e pace, con l'impegno concreto nella comunità che abitate. Desidero ringraziare chi di voi oggi è entrato nei centri per gli immigrati e chi in tutta Bologna sotto la pioggia, ha camminato e camminato per portare questo messaggio.
Anche di questo sono grata a voi e ai vostri educatori che, gratuitamente, mettono a disposizione l'esperienza maturata, che offrite tempo e passione per condividere il vostro sapere con le generazioni più' giovani, consapevoli quindi di questo passaggio di testimone.
Baden Powel, il fondatore dello scoutismo, di cui oggi celebriamo il centenario della nascita, insieme con la moglie Olave, ebbe un giorno a dire:
"La felicità non dipende dalla ricchezza, ne' dal successo nella carriera, ne' dal cedere alle voglie. Un passo verso la felicità lo farete conquistandovi salute e robustezza finché siete ragazzi, per poter essere utili e godere la vita, pienamente una volta fatti uomini (e donne aggiungo io!). Contentatevi di quello che avete e cercate di tranne tutto il profitto che potete. Guardate al lato bello delle cose e non al brutto.
Aggiunse : il vero modo di essere felici e' quello di procurare felicità agli altri"
Seguire questo esempio significa diventare pienamente cittadini, non consumatori, ma a uomini e donne con valori puliti.
Auguri quindi allo scoutismo, ai lupetti, agli esploratori e ai rover!!!"
Giornata del Pensiero 2015
Il 21-22 febbraio i gruppi 1 e 5 si sono riuniti per festeggiare assieme la Giornata del Pensiero, ricorrenza in cui si festeggia il compleanno del fondatore dello scoutismo Lord Baden Powell.